Domande frequenti sui ventilatori da soffitto
1. Voglio comprare un ventilatore da soffitto... Da dove comincio?
Senza dubbio, il fattore più importante è il diametro del ventilatore. Seleziona la dimensione della tua stanza nel menu dei filtri a sinistra e, in caso di dubbio, opta sempre per il diametro più grande possibile. È molto meglio un ventilatore da soffitto di grande diametro che gira lentamente piuttosto che uno piccolo che deve lavorare costantemente alla massima velocità.
La seconda considerazione riguarda se desideri un ventilatorecon o senza luce.
Ventilatori da soffitto con luce:
Infine, devi decidere il tipo di attivazione: telecomando, catena o regolatore a muro. Alcuni modelli includono il telecomando e altri, che normalmente funzionano con la catena, offrono questa opzione.
2. Quanti gradi un ventilatore da soffitto rinfresca?
Un ventilatore da soffitto non rinfresca, ma muove semplicemente l'aria. Quando sentiamo la brezza generata dal ventilatore da soffitto, abbiamo una sensazione di freschezza che può essere equivalente a una diminuzione della temperatura di 4°C. L'effetto sarà massimo direttamente sotto il ventilatore.
3. Cos'è la funzione inverno?
La funzione inverno o modalità inversa è semplicemente un piccolo interruttore situato nel corpo del ventilatore che consente di farlo girare in una direzione o nell'altra. In estate, faremo in modo che il ventilatore giri in senso antiorario, in modo che generi una brezza verso il basso. D'altra parte, in inverno, selezioniamo la direzione di rotazione opposta: il ventilatore espelle l'aria verso l'alto e quindi forziamo la ricircolazione dell'aria calda intrappolata nel soffitto.
Ventilatori da soffitto con funzione inversa:
4. Un ventilatore da soffitto è silenzioso? Posso installarlo in camera da letto?
Un ventilatore da soffitto di qualità è silenzioso. E più lentamente gira, più silenzioso sarà. Pertanto, il nostro consiglio è scegliere un modello di grande diametro, in modo che sia efficace anche a bassa velocità. Inoltre, i ventilatori da soffitto con motore a corrente continua (DC) sono estremamente silenziosi e hanno una gamma di velocità maggiore.
L'installazione in una camera da letto è ideale - più sana di un condizionatore d'aria - e per motivi di sicurezza e comfort è meglio installarlo vicino al letto.
Ventilatori da soffitto silenziosi:
5. Cos'è il motore DC?
Un motore DC, o a corrente continua, è un tipo di motore che funziona secondo un principio diverso rispetto al motore convenzionale AC, a corrente alternata. Negli ultimi anni, grazie ai progressi tecnici e alla riduzione dei costi dei componenti elettronici, è stato integrato nei ventilatori da soffitto. È caratterizzato da un consumo molto basso, funzionamento ultra-silenzioso e controllo preciso della velocità.
6. A che altezza devo installare il mio ventilatore da soffitto?
La distanza minima per sicurezza tra le pale di un ventilatore da soffitto e il pavimento è di 2,3 m, anche se è preferibile installarlo a 2,4 m. Pertanto, l'altezza minima del soffitto dovrebbe essere di circa 2,6 m. La distanza massima tra il ventilatore e il pavimento - affinché l'effetto sia percepibile - è di circa 2,7 m.
Se il tuo soffitto è troppo basso - inferiore a 2,6 m - puoi installare il ventilatore senza asta, anche se le sue prestazioni saranno leggermente inferiori. In ogni scheda del ventilatore, indichiamo se è adatto per il montaggio senza asta.
Se il tuo soffitto è molto alto - superiore a 3,1 m - puoi aggiungere un'asta di estensione. I ventilatori Faro che accettano asta di estensione sono: Vanu, Manila, Palao, Corso, Hierro, Alger, Cuba, Nikko e Hawaii.
7. Posso installare un ventilatore su un soffitto inclinato?
Dipende dal modello. Nella scheda del modello, indichiamo se questo è possibile. L'angolo massimo di inclinazione è di circa 15°. Quando si installa un ventilatore su un soffitto inclinato, verifica che le pale non tocchino il soffitto. Se ciò accade, scegli un ventilatore più piccolo o aggiungi un'asta di estensione.
Ventilatori per soffitti inclinati:
8. Ho installato il ventilatore da soffitto e la luce non funziona
Il ventilatore da soffitto è progettato per alimentare la luce e il motore in modo indipendente. Tuttavia, è comune che il punto luce nel soffitto abbia solo un filo di fase per alimentare entrambi. In questo caso, basta collegare il filo della luce (rosso o nero) e quello del motore (marrone) che escono dal ventilatore allo stesso punto della barra, che corrisponderà al filo di fase del soffitto (marrone). Gli altri due fili, neutro (blu) e - se presente - terra (giallo-verde), devono essere collegati normalmente tramite la barra.
9. Il pulsante della luce del telecomando accende il motore del ventilatore e viceversa
In questo caso, ciò che accade è che le fasi di luce e motore sono invertite. Dobbiamo scambiare i fili di fase del ventilatore con i fili di fase del ricevitore del telecomando. In altre parole, passeremo da questa situazione:
Blu ricevitore - Blu ventilatore
Marrone/Rosso ricevitore - Marrone/Rosso ventilatore
Arancione/Nero ricevitore - Arancione/Nero ventilatore
Alla seguente (o viceversa):
Blu ricevitore - Blu ventilatore
Marrone/Rosso ricevitore - Arancione/Nero ventilatore
Arancione/Nero ricevitore - Marrone/Rosso ventilatore
10. Posso installare il ventilatore da solo?
La risposta dipende da quanto sei abile, dalle condizioni del soffitto e dal modello del ventilatore. Non è la stessa cosa installare un ventilatore su un soffitto normale dove c'era una lampada, rispetto a un soffitto a controsoffitto senza punto luce, dove sarà necessario portare un filo di alimentazione e trovare una trave o supporto adatto. Inoltre, esistono modelli di ventilatori più complessi e/o pesanti, che richiederanno l'aiuto di un'altra persona per l'installazione.
Idealmente, dovrebbe essere installato da un elettricista qualificato, ma se il tuo livello è intermedio - ad esempio, sei in grado di installare una lampada a tubi fluorescenti - non dovresti avere problemi. Puoi consultare la nostra Guida all'Installazione per vedere i passaggi base da seguire.
11. Posso collegare un ventilatore DC direttamente alla rete elettrica della mia casa?
Un ventilatore DC include già un trasformatore interno da corrente AC (della tua casa) a corrente DC (del ventilatore), quindi puoi collegarlo direttamente alla rete elettrica della tua casa senza problemi.
12. Posso controllare due ventilatori con lo stesso telecomando?
Sì. Basta programmare la stessa frequenza in ogni ricevitore dei ventilatori. Allo stesso modo, se vuoi evitare che lo stesso telecomando controlli i due ventilatori, programma i ricevitori con frequenze diverse. La programmazione della frequenza è facile e si fa muovendo piccoli interruttori nel ricevitore.
13. Posso installare un ventilatore su un soffitto a controsoffitto?
Un ventilatore da soffitto generalmente pesa tra i 6 e i 10 kg, quindi ha bisogno di un fissaggio adeguato. Se vuoi installarlo su un soffitto a controsoffitto in cartongesso, ad esempio, è consigliato posizionarlo in modo che coincida con uno dei supporti che sorreggono il soffitto a controsoffitto o aggiungere un supporto extra di rinforzo. Inoltre, ricordati di utilizzare i tasselli appropriati - per il soffitto a controsoffitto, tasselli di fissaggio - per ogni tipo di soffitto.
In ogni caso, le caratteristiche particolari di ogni soffitto determineranno il miglior metodo di fissaggio, quindi il nostro consiglio è che un esperto ti orienti.
14. Il ricevitore del telecomando non entra nel ventilatore
Per installare correttamente il ricevitore del kit di telecomando all'interno del supporto del ventilatore, prima appendi l'asta e poi il ricevitore. È importante farlo in quest'ordine, altrimenti il ricevitore non entrerà nel supporto.
15. Quali ventilatori vengono con telecomando con timer?
I ventilatori che vengono con telecomando incluso e la possibilità di programmare lo spegnimento del ventilatore sono: Morelos, Hana, ventyly ORIGINAL, ventyly HYBRID Easy e Wind. In ogni caso, puoi sempre acquistare il telecomando con programmatore che viene venduto separatamente.
16. Posso installare un ventilatore da soffitto per esterni?
Nel nostro sito, abbiamo alcuni modelli adatti per l'esterno: vedi i modelli.